I benefici
La pratica del babywearing comporta enormi benefici per il bambino, perché rispetta la sua fisiologia fin dalla nascita. Ricordiamo che un neonato esce dalla pancia della mamma attorno alle 42 settimane, ma a differenza di altri mammiferi non è autosufficiente sin da subito, ha bisogno di un periodo di maturazione fisica e neurologica chiamato “esogestazione”: il “cucciolo umano”, a contatto con la mamma ha soddisfatto il proprio bisogno primario del contatto.
I cuccioli, a contatto con la mamma sincronizzano la temperatura, il battito cardiaco e il respiro, saranno cosí piú tranquilli e appagati.