Olistica Sweetness

Babywearing

Il babywearing è una pratica molto diffusa in varie parti del mondo, di cui si stanno riscoprendo i benefici anche in occidente. Letteralmente vuol dire "indossare il bambino": quello che noi intendiamo è portare il bambino con una fascia o altri supporti che seguono la fisiologia del piccolo. Si può fare da zero a tre anni, ma è possibile anche iniziare dopo e finire prima, dipende dalle esigenze del bambino e del genitore. È una vera e propria pratica di accudimento del bambino basata sull'ascolto e sul contatto.

I benefici

La pratica del babywearing comporta enormi benefici per il bambino, perché rispetta la sua fisiologia fin dalla nascita. Ricordiamo che un neonato esce dalla pancia della mamma attorno alle 42 settimane, ma a differenza di altri mammiferi non è autosufficiente sin da subito, ha bisogno di un periodo di maturazione fisica e neurologica chiamato “esogestazione”: il “cucciolo umano”, a contatto con la mamma ha soddisfatto il proprio bisogno primario del contatto. I cuccioli, a contatto con la mamma sincronizzano la temperatura, il battito cardiaco e il respiro, saranno cosí piú tranquilli e appagati.

babywearing

l contatto con la mamma - e quindi il babywearing - aiuta ad aumentare la produzione di latte e quindi favorisce l'allattamento: il contatto pelle a pelle fa produrre alla mamma di ossitocina conseguenza aumenta la produzione di prolattina e le donne quindi producono più latte. Importantissima anche la praticità, la mamma può ritornare a fare tutte le cose che faceva quotidianamente con più semplicità rispetto ad una madre che deve accudire un bambino non portato.

Operatore: Irene De Pieri

IRENE DE PIERI
Co-fondatrice del metodo Holistic Babywearing ®, un percorso rivolto ad alle mamme nel pre e nel post parto, di attivazione e riallineamento dei meridiani con i bimbi in fascia e non. Un’operatrice capace di accompagnare la donna nella sua esperienza materna, con un costante supporto emozionale e fisico.

Contributo Associativo

SESSIONI DI GRUPPO mamma e papà (o nonna o suocera o solo mamma) 120min.

€35

SESSIONI INDIVIDUALE mamma e papà (o nonna o suocera o solo mamma) 120min.

€40