Il Counseling è un percorso di crescita, si responsabilizzazione, di maturazione durante il quale siamo seguiti da un professionista, il counselor, che ci accompagna a potenziare le nostre risorse aumentando la consapevolezza circa il problema e facendoci riflettere e sperimentare nuove modalità e soluzioni.
Questo tipo di intervento non ricerca direttamente l’origine della difficoltà della persona, ma permette di superare e fronteggiare disagi legati a esperienze dolorose vissute nelle varie tappe di crescita e sviluppo. Il counseling non è un sostegno psicologico né una forma di terapia medica.
Quendo è utile?
Durante la vita accadono delle cose che, pur essendo del tutto normali, spesso ci lasciano in una situazione difficile, rispetto alla quale non sappiamo come muoverci.
Nascita di un figlio
Cambio di lavoro
Chiusura di un ciclo scolastico
Crisi economica
Un lutto
Una separazione
Conflitti interpersonali
Insuccessi
Il counselor ci aiuta ad affrontare questi momenti di crisi e intravedere un futuro diverso.
Operatore: Claudia Fazioli
Da vent'anni trasformo la mia passione e dedizione per la cura della relazione umana, nella mia professione.
Nasco come pedagogista ed educatrice e negli anni sono diventata anche counselor. Per me
lavorare con gli altri significa crescere, maturare, cadere, rialzarsi, sbagliare, gioire, soffrire, perdere, vincere, stare nel qui e ora dell'esperienza sempre accanto all' altro e con l'altro, insieme.